Ricetta insalata russa

3 Gennaio 2012
ricette d'autore
Dosi
15-20 px
Difficoltà
Media
Preparaz.
40'
Cottura
15'
KCal
Alte

Ingredienti ricetta insalata russa

Ricetta insalata russa, procedimento:

Per l’insalata russa

1. Lavare e pelare le patate e le carote, e tagliarle a cubetti di circa 7 mm. Eliminare le estremità ed eventuali filamenti dai fagiolini e tagliarli a tocchetti  di circa ½ cm. Tritare i cetriolini.

2. Cuocere separatamente tutte le verdure in acqua bollente salata e in acqua leggermente acidulata con 1-2 cucchiai di aceto le patate.

3. Scolarle le verdure leggermente al dente e lasciarle raffreddare su un canovaccio.

 

Per la salsa maionese

1. Sbattere i tuorli con il sale e la senape per 1-2’.

2. Versare l’olio  a filo sottile continuando a sbattere con la frusta, in modo da creare un’emulsione stabile.

3. Dopo aver incorporato tutto l’olio, ompletare la salsa, aggiungendo il succo di limone filtrato e l’aceto ridotto.

4. Utilizzare subito o conservare in frigorifero, coperta con pellicola.

Note

a) Per la riuscita della salsa utilizzare gli ingredienti a temperatura ambiente.

b) Se la maionese dovesse impazzire è possibile recuperarla preparando una nuova maionese con un solo tuorlo e quando questo è montato, aggiungere cucchiaio dopo cucchiaio la maionse impazzita.

 

Per la finitura e la guarnizione del piatto

1. Disporre le verdure in una placca e condirle con metà della salsa maionese ed il sale necessario.

2. Disporre la preparazione a cupola su un vassoio da portata e decorare  con altra salsa maionese,  cetriolini affettati, uova sode tagliate a fette o a spicchi e filetti di acciuga.

Consigli & curiosità

a) La ricetta antica dell’insalata russa prevede l’aggiunta di altri ingredienti quali: champignon, lingua salmistrata, tartufi.

b) Per il servizio al piatto si possono riempire gli stampi delle tartellette (usando la carta pellicola) e decorare poi il piatto con ciuffetti di insalata riccia, radicchio, o altro. La forma da porzione si può fare anche con il coppapasta.

c) L’origine do questa ricetta è incerta, forse francese. Probabilmente deve il suo nome al miscuglio degli ingredienti, così vario, degno dell’aristocrazia russa dell’Ottocento, molto presente in Francia.

d) Aggiungere al composto acciughe tritate.

e) Per preparare forme instabili, aggiungere alla maionese della colla di pesce.

 

Ricetta insalata russa dello Chef A. Solillo

www.cucinaconoi.it - Roma - C.F. 97553610581 - P.IVA 11328511008 - email info@cucinaconoi.it
Copyright © 2010 All Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons
Attribuzione Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Licenza Creative Commons